La spinta di Ferrara sull’arte

A Ferrara si moltiplicano gli eventi espositivi legati all’arte. Permangono alcune esposizioni che hanno caratterizzato l’inizio dell’anno.

Al Meis, la mostra inaugurata lo scorso 13 dicembre dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, “Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni”, rimarrà aperta la pubblico fino a domenica 16 settembre.

Prosegue fino al prossimo 10 giugno a Palazzo Diamanti la mostra “Stati d’animo”, con le opere di Previati e Boccioni e di tanti maestri della pittura internazionale tra Ottocento e Novecento. Continua al piano nobile del Castello Estense anche l’esposizione con le opere della Collezione “Cavallini-Sgarbi”

che dovrebbe però essere prorogata rispetto alla chiusura prevista per il 3 giugno. Ma le grandi mostre non si esauriscono in questo 2018. In Castello ci sarà infatti dall’estate l’esposizione dei quadri dell’Asp. Mentre l’autunno di Palazzo Diamanti riserva una mostra dedicata a “Coubet e la natura”. Si tratta di una retrospettiva che racconterà la carriera del grande maestro francese, approfondendo in particolare la sua ampia produzione di paesaggi e il suo rapporto singolare con la natura.

Altri contenuti

Prorogata  fino al 20 luglio la mostra del MEIS “Bellissima Ester”

Prorogata  fino al 20 luglio la mostra del MEIS “Bellissima Ester”

Grazie al successo riscosso negli ultimi mesi, verrà prorogata fino al 20 luglio la mostra Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo allestita al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS di Ferrara. Curata da Amedeo Spagnoletto, Olga Melasecchi e Marina Caffiero, con la collaborazione di SharonReichel e l’allestimento firmato dall’Architetto Giulia Gallerani, l’esposizione è dedicata alla festa ebraica di Purim, una celebrazione di gioia e di riscatto che […]
Online event

Online event

Come with us on a journey to discover some of the most beautiful Purim megillot (the scrolls of Esther) in the history of Jewish Italy. Join us online on Zoom on Monday, 9th June at 6pm (Italian time) for the event “Scrolling the History”. The meeting will be held in English. Amedeo Spagnoletto will present the MEIS exhibition “Beautiful Esther. Purim, a timeless story” curated together […]
Sabato 24 maggio, appuntamento in giardino con la Biblioteca del MEIS

Sabato 24 maggio, appuntamento in giardino con la Biblioteca del MEIS

Proseguono gli appuntamenti della Biblioteca del MEIS dedicati alla mostra “Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”. Vi aspettiamo sabato 24 maggio alle ore 10.30 nel giardino del MEIS (via Piangipane, 81) con la Maratona di Lettura “Bellissima Ester. Letture in Maschera”. Un evento tra parole, identità e trasformazione con una selezione di letture dedicate alla Regina Ester. […]
Dal 14 maggio a Ferrara arriva RESTAURO2025

Dal 14 maggio a Ferrara arriva RESTAURO2025

Dal 14 al 16 maggio 2025, il Quartiere fieristico di Ferrara ospita la trentesima edizione di RESTAURO, dove storia e futuro si incontrano. Tre giorni in cui l’intero comparto dei beni culturali e ambientali si dà appuntamento a Ferrara per confrontarsi, condividere e approfondire i più importanti interventi di restauro e riqualificazione del patrimonio culturale e […]
11 maggio, laboratorio per famiglie

11 maggio, laboratorio per famiglie

In occasione di “Interno Verde 2025”, il MEIS propone domenica 11 maggio, ore 10.30, “Gli alberi raccontano le feste”. Un laboratorio per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni dove le piante prendono vita e raccontano storie e feste della cultura ebraica, e in cui ogni bambino potrà liberare la propria creatività creando il suo “albero amico”. L’attività […]