Giorno della Memoria 2021 - I testimoni del futuro
Il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah commemora il Giorno della Memoria del 2021 con una serie di eventi online dedicati al ruolo cruciale delle nuove generazioni, incaricate di mantenere vivo il ricordo di ciò che è stato.
Prendendo spunto dall'ultimo discorso della Senatrice Liliana Segre a Rondine, il MEIS offre un percorso incentrato sulla trasmissione del senso di responsabilità ai ragazzi, la società del futuro. Oltre a video e incontri online, la programmazione culmina con una tavola rotonda destinata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado dal titolo “Il giorno dopo. I testimoni del futuro”.
#OLTREILMUSEO Storia di un pregiudizio
Martedì 26 gennaio alle 19.00, il MEIS ospiterà una conversazione sul tema dei pregiudizi antiebraici e dell’antisemitismo. Il Direttore Amedeo Spagnoletto introdurrà la curatrice della mostra Carlotta Ferrara degli Uberti (Università di Pisa) che dialogherà con Cristiana Facchini, docente dell’Università di Bologna e autrice di uno dei saggi pubblicati nel catalogo.
A partire dai temi della mostra, verrà sviluppata una riflessione sull’evoluzione storica di diverse forme di ostilità antiebraica attraverso i secoli, con una particolare attenzione dedicata al contesto italiano ottocentesco e del primo Novecento.
Per informazioni e iscrizioni premi qui
Programma Provinciale Giorno della Memoria 2021
Il programma 2021 delle manifestazioni del ''Giorno della Memoria'' in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti è dedicato ai testimoni del futuro, le giovani generazioni a cui la senatrice Liliana Segre ha passato il testimone di custodi della memoria.
Per visualizzare il programma completo premi qui
Il futuro del MEIS
Oltre alla Palazzina di Via Piangipane 81 (uffici e aree espositive), all’edificio restaurato dell’ex carcere (spazi espositivi e amministrativi) e ai volumi che richiamano i libri della Torà (cantiere dal 2018), il MEIS comprenderà: accoglienza, bookshop, biblioteca, archivio e centro di documentazione, ristorante, auditorium, laboratori didattici.
Orari di apertura
MUSEODal venerdì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00
GIARDINO
Dal martedì al giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00
Dal venerdì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00
Aperture e chiusure straordinarie
vedi infoTel. +39 0532 1912039 e +39 342 5476621
Attivi durante gli orari di apertura del museo
Contatti ufficio
Tel. +39 0532 769137Fax +39 0532 711772
E-mail: info@meisweb.it
Per informazioni e prenotazioni
Call center: 848 082380, da cellulare e dall’estero +39 06 39967138
Attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00